sabato 17 maggio 2014

Blog #zero: perché Curiosity?

Ciao a tutti,
il web negli ultimissimi anni è cambiato radicalmente: se prima a far da padrone erano pochi siti o forum che centralizzavano attenzione e contenuti, gradualmente abbiamo assistito, proporzionalmente al numero degli utenti che si affacciavano in Internet, ad una crescita esponenziale di altre forme di condivisione di contenuti: una sorta di liberalizzazione dell'informazione.
Nell'era del Web 2.0 era inevitabile che questa decentralizzazione dei contenuti portasse ad una consequenziale dispersione degli stessi: centinaia di migliaia di internauti si sono improvvisati webmaster, blogger, opinionisti, editorialisti, giornalisti. Qualcuno c'è sicuramente riuscito, ma chissà se in giro per il web ci sono penne ben più autorevoli che ormai per la mole di contenuti sono praticamente invisibili, forse neanche più indicizzati su Google.
E quindi eccoci qui, gli ennesimi "blogger" senza arte né parte che parleranno di ciò di cui sono meglio informati: tratteremo di attualità, politica, tecnologie, scienze, cultura e molto altro (da qui "curiosità" sul mondo), se ne saremo all'altezza.
L'obiettivo non è parlare ex cathedra, quanto cercare più interazione possibile, favorendo discussioni costruttive... ma probabilmente se ne parlerà tra qualche tempo.
Intanto, se siete capitati qui, buona permanenza e buona lettura.

Nessun commento:

Posta un commento